Il nostro programma comprende:
- corsi di cucina per imparare a preparare delle ricette tipiche dell’Aveyron (schiacciata, fagottini alle prugne secche, Soleil de Marcillac…),
- escursioni a piedi accompagnate per scoprire i paesaggi e i villaggi circostanti,
- mattinate Aquaform e rimessa in forma,
- serate “Cena regionale” per degustare i piatti emblematici dell’Aveyron: aligot (piatto a base di formaggio e purè di patate), truffade (piatto a base di patate a fettine, formaggio e lardo) o zuppa al formaggio,
- serate musicali,
- pomeriggi e serate “giochi in famiglia” organizzati dai nostri animatori,
- serate magia con le carte e sculture di palloncini con Violette e Michel,
- serate in cui i nostri animatori ti faranno ballare e cantare!
Oltre a queste animazioni organizzate nel campeggio, abbiamo il piacere di raccomandarti di andare alla scoperta del nostro territorio e delle persone che lo fanno vivere:
- visite guidate dell’Ufficio Turistico di Laissac: il mercato del bestiame di Laissac ogni martedì mattina, il Castello dei Bourines, il villaggio fortificato di Vimenet, la Malga sull’Aubrac…
- visite alle fattorie, dove i tuoi bimbi potranno accarezzare gli animali: la Chèvrerie a Trébosc (allevamento di capre e fabbricazione di prodotti a base di latte di capra, come formaggi, yogurt…), la Ferme du Lévezou (allevamento di mucche di razza Aubrac, allevamento di anatre, fabbricazione di prodotti di fattoria, come conserve, prodotti in confezioni di vetro, pacchi di carne…).
- Visite di parchi a tema: Le Jardin des Bêtes de Gages (parco zoologico e parco di attrazioni), Micropolis, la Città degli Insetti…
Infine, potremo darti tanti consigli preziosi per recarti nei villaggi dei dintorni e partecipare ai mercati notturni, ai mercatini dell’usato, alle feste dei villaggi e agli spettacoli per grandi e piccini!